Chi sono i nuovi protagonisti della televisione? Quali sono gli argomenti che oggi acquisiscono rilevanza e notorietà? Quali volti catturano maggiormente l'attenzione del pubblico? Quali sono i nuovi poli televisivi? Mariano Sabatini, noto giornalista e critico televisivo, conduce un'analisi che approfondisce i recenti mutamenti della programmazione e conduzione televisiva (un esempio per tutti, il caso Santoro e la Rai), mettendo sotto torchio un aspetto rilevante della società odierna. Inoltre, viene indagato il fenomeno della larga diffusione della tv satellitare: cosa ha comportato questa novità mediatica? E ancora, le nuove tipologie di format, gli approfondimenti politici che oggi colpiscono maggiormente il telespettatore... Il libro non mancherà di suscitare un dibattito interessante, che a fronte di una parcellizzazione dell'audience pone al suo centro la potenza, oggi ancora più evidente, della funzione della tv nel contesto sociale, culturale e politico.
- Home
- Media e new media
- È la tv, bellezza! Se la conosci, puoi difenderti
È la tv, bellezza! Se la conosci, puoi difenderti
| Titolo | È la tv, bellezza! Se la conosci, puoi difenderti |
| Autore | Mariano Sabatini |
| Collana | Media e new media |
| Editore | Lupetti |
| Formato |
|
| Pagine | 264 |
| Pubblicazione | 10/2012 |
| ISBN | 9788883913372 |
Libri dello stesso autore
Ma che belle parole! Luciano Rispoli Il fascino discreto della radio e della TV
Mariano Sabatini
Vallecchi Firenze
€16,00
Scrivere è l'infinito. Metodi, rituali, manie dei grandi narratori
Mariano Sabatini
Vallecchi Firenze
€14,00
Il peggio della Tv. Risse, insulti, parolacce, gaffes, polemiche, scandali, querele, censure e curiosità dal 1954 ad oggi
Umberto Piancatelli
Melville Edizioni
€24,00
L'Italia s'è mesta. Dall'Unità a Berlusconi, il Belpaese visto dai corrispondenti stranieri
Mariano Sabatini
Perrone
€11,00
Intervista a Mario Monicelli. La sostenibile leggerezza del cinema
Mariano Sabatini, Oriana Maerini
Edizioni Scientifiche Italiane
€7,23

