L’educazione dei figli o delle nuove generazioni è un argomento su cui si è centrata l’attenzione di molti intellettuali e studiosi fin dai tempi antichi. Quello che si propone questo lavoro è di dare una visione d’insieme dell’argomento, indagarne brevemente e con linguaggio discorsivo tutti gli aspetti, soprattutto quelli più controversi, come per esempio l’educazione come fortificazione del carattere o come correzione del comportamento, mentre meno spazio è dato all'educazione come istruzione, già dibattuta in più parti, o educazione come acquisizione di comportamenti corretti o sviluppo della personalità. Il saggio è destinato non tanto agli “addetti ai lavori”, che possono comunque trarvi importanti spunti di riflessione, ma a tutti coloro che si trovano ad occuparsi di educazione o che sono per qualche motivo interessati al discorso educativo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Conversazione sull’educazione nella vita quotidiana
Conversazione sull’educazione nella vita quotidiana
| Titolo | Conversazione sull’educazione nella vita quotidiana |
| Autore | Mariarosa Stumpo |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Noisette |
| Editore | Macabor |
| Formato |
|
| Pagine | 60 |
| Pubblicazione | 01/2020 |
| ISBN | 9788885582613 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

