Questo è il secondo dei tre volumi che raccolgono le lettere del domenicano p. Molinié ai suoi amici. Lettere valide per tutti, in questo mondo in cui i valori naturali stanno naufragando a dimostrare che appunto questi valori non bastano. È vero, siamo tutti orgogliosi. Ma questo non vuol dire che sia normale. Su questo siamo ciechi. Non è affatto normale che la confessione dell'orgoglio possa essere così facile, mentre quella dell'alcolismo così terribile. Se uno dice "Sono un alcolista" è una vergogna, anche se è una persona perbene. L'orgoglio, invece, non sembra grave, perché non è motivo di vergogna. L'orgoglioso non si vergogna di dire: "Sono orgoglioso." La dottrina della Chiesa però è molto chiara. L'alcolismo è una malattia che porta alla morte e che comporta certamente un decadimento psichico, ma non uccide che il corpo. L'orgoglio, invece, è la morte dell'anima, che di per sé è eterna.E allora, ecco la domanda: perché la confessione dell'orgoglio non fa lo stesso effetto? Perché ci si può permettere di dire: "Sono orgoglioso," senza che ciò sia drammatico? Rispondo: perché non è umiliante, e quindi non ce ne curiamo... Una lettura che ci aiuta a vivere la nostra realtà di cristiani.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Le lettere di padre Molinié ai suoi amici. Volume Vol. 2
Le lettere di padre Molinié ai suoi amici. Volume Vol. 2
Titolo | Le lettere di padre Molinié ai suoi amici. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Autore | Marie-Dominique Molinié |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Parva |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788888287560 |
Libri dello stesso autore
I dodici giorni santi. Viaggio in «Storia di un'anima»
Marie-Dominique Molinié, Teresa di Lisieux (santa)
OCD
€3,00
La lotta di Giacobbe. È possibile vivere senza Dio? È possibile vivere con Dio?
Marie-Dominique Molinié
Parva
€10,00
La lotta di Giacobbe. È possibile vivere senza Dio? È possibile vivere con Dio?
Marie-Dominique Molinié
Queriniana
€8,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90