Ha scritto Jung che le fiabe consentono di studiare meglio l'anatomia comparata della psiche, in quanto sono l'espressione più pura dei processi psichici dell'inconscio collettivo. Con questo volume Marie-Louise von Franz invita i lettori a imparare qualcosa dalla saggezza che si esprime nelle fiabe, qualcosa che sia utile oggi. Il libro si presta a una lettura immediata, vista la semplicità delle fiabe e il riscontro con le storie moderne che l'autrice racconta; ma può essere oggetto di una lettura meditata, che si soffermi sulla ricca esperienza umana contenuta nelle osservazioni psicologiche. Dagli archetipi fiabeschi prende infatti le mosse una psicologia contemporanea del femminile (della donna in primo luogo, ma anche dell'elemento femminile nell'uomo), capace di dare risposte autentiche a molte domande che l'epoca attuale si pone.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il femminile nella fiaba
Il femminile nella fiaba
Titolo | Il femminile nella fiaba |
Autore | Marie-Louise von Franz |
Traduttori | B. Sagittario, N. Neri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Universale Bollati Boringhieri, 537 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 05/2007 |
Numero edizione | 9 |
ISBN | 9788833917993 |
Libri dello stesso autore
Tipologia psicologica. Le funzioni della coscienza: pensiero e sentimento, intuizione e sensazione
Marie-Louise von Franz
Red Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00