Baj, Buren, Estoppey, Fabro, Fuchs, Gori, Graige, Guasti, Haring, Inoue, Karavan Kounellis, Marangoni, Martini, Mattiacci, Mitoraj, Morris, Nagasawa, Nunzio, Paladino, Paolini, Parmiggiani, Philippe, Saint Phalle, Sonfist, Spoerri, Staccioli, Trafeli, Tufan, Varotsos, Venturi, Zorio. Da secoli artisti provenienti da tutto il mondo hanno scelto di realizzare le loro opere nel paesaggio toscano. Una preferenza che si potrebbe definire storica, ma che sembra aver avuto una significativa intensificazione nel corso della seconda metà del Novecento incoraggiata da un mecenatismo pubblico e privato diffuso. Committenza, accoglienza e ospitalità si sono legati ad una cultura artistica radicata nel territorio in grado di recepire le espressioni di una contemporaneità artistica come parte della trasformazione del paesaggio naturale, agricolo e urbano. Il territorio e la sua cultura hanno permeato l'azione degli artisti, che hanno saputo plasmare contesti particolari e specifici assecondandone lo spirito e intercettando con le loro creazioni nuovi momenti di identità.
Paesaggi d'autore in Toscana. Aria, acqua, terra
Titolo | Paesaggi d'autore in Toscana. Aria, acqua, terra |
Autori | Mariella Zoppi, Massimo Gregorini |
Collana | Cataloghi |
Editore | Aska Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788875423117 |
Libri dello stesso autore
Ville dei Medici in Toscana. Patrimonio dell'umanità
Mariella Zoppi, Massimo Gregorini
Aska Edizioni
€20,00
€14,00
€14,80
La lunga vita della legge urbanistica del '42
Mariella Zoppi, Carlo Carbone
Dip. di Architettura (Firenze)
€32,00
Vivere i centri storici. Tutela e valorizzazione a 50 anni dalla Commissione Franceschini
Mariella Zoppi
Aska Edizioni
€20,00