Questo volume introduce alla storia del pensiero ebraico del Medioevo, provando a tenere insieme la via cronologica e quella sistematica: le vicende legate al costituirsi del lessico filosofico in lingua ebraica e la presentazione delle figure più rilevanti all'interno di questa storia mettono capo ad una discussione dei temi filosofici maggiormente dibattuti all'epoca. Quello che, nel complesso, si ricava è un sapere fatto di prestiti linguistici e dottrinali, con cui i filosofi ebrei si portano oltre la Legge, fino a rendersi più Greci dei Greci.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Oltre la legge. Lessico, figure e temi del pensiero ebraico medievale
Oltre la legge. Lessico, figure e temi del pensiero ebraico medievale
Titolo | Oltre la legge. Lessico, figure e temi del pensiero ebraico medievale |
Autore | Marienza Benedetto |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca filosofica di Quaestio |
Editore | Edizioni di Pagina |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788874709663 |
Libri dello stesso autore
Un enciclopedista ebreo alla corte di Federico II. Filosofia e astrologia nel Midrash ha-hokmah di Yehudah ha-Cohen
Marienza Benedetto
Edizioni di Pagina
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90