L'infanzia vissuta sotto il regime e poi in guerra, gli anni della gioventù, poi le vacanze estive a Stintino e la dura vita di partito a Botteghe Oscure. Nei ricordi di un'amica, emerge il ritratto privato e inedito di uno dei grandi leader della sinistra, ancora oggi rimpianto e amato. "Noi bambine non giocavamo a pallone, avevamo i nostri giochi, meno divertenti, oppure stavamo a guardare le partite, molto discusse e sofferte, sedute su una delle panchine. Stavo lì, un pomeriggio, con una mia cuginetta, quando il Berlinguer più grande, Enrico, mi si sedette vicino. Tolse dalle tasche un libro molto vissuto, e si rivolse a me chiedendo: 'Tu sei Marina, vero?' Risposi affermativamente e lui mi sorrise e si immerse nella lettura. Da allora ci salutammo, scambiavamo qualche parola. Ero molto contenta che un grande si accorgesse di me, ma quanto era timido, timido bruno e sorridente!"
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Berlinguer non era triste. Così ricordo Enrico Berlinguer
Berlinguer non era triste. Così ricordo Enrico Berlinguer
| Titolo | Berlinguer non era triste. Così ricordo Enrico Berlinguer |
| Autore | Marina Addis Saba |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Storie e personaggi |
| Editore | Aliberti |
| Formato |
|
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 05/2013 |
| ISBN | 9788866260929 |
Libri dello stesso autore
Berlinguer non era triste. Così ricordo Enrico Berlinguer
Marina Addis Saba
Compagnia Editoriale Aliberti
€11,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

