In molte famiglie siciliane, dalla seconda metà del Novecento, si è scelto di abbandonare il dialetto, come se il suo uso fosse segno di ignoranza, rozzezza, volgarità. É passata in secondo piano la sua storia millenaria; non gli hanno apportato meriti le mescolanze con il greco, l'arabo, il normanno, il castigliano, il catalano; non è stato bastevole esibire una ricca letteratura antica e contemporanea... Un forte pregiudizio lo ha condannato, insieme agli altri dialetti, ad essere - al massimo - lingua dello scherzo. Nonostante ciò esso resiste e permane in molti luoghi e in molti ambiti comunicativi [...] Questo "siciliano illustrato" è un gioco per i più piccoli e un momento di ripensamento per i più grandi.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Comu si dici? Il siciliano illustrato per i bambini del terzo millennio
Comu si dici? Il siciliano illustrato per i bambini del terzo millennio
Titolo | Comu si dici? Il siciliano illustrato per i bambini del terzo millennio |
Autore | Marina Castiglione |
Illustratore | Roberta Ferruggia |
Argomento | Lingua Linguistica |
Editore | Edizioni Museo Pasqualino |
Formato |
![]() |
Pagine | 71 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791280664655 |
Libri dello stesso autore
Interrogare i luoghi. Obiettivi e protocollo per il Dizionario-atlante dei toponimi orali in Sicilia (DATOS)
Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani
€15,00
Nomi, cose, città (e contrade). Ricerche onomastiche in Sicilia con gli studenti di Italianistica dell’Università di Palermo
Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani
€30,00
L'identità nel nome. Antroponimi personali, familiari, comunitari
Marina Castiglione
Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani
€10,00
Leggere la Lettera. Il maestro don Lorenzo Milani 50 anni dopo
Luisa Amenta, Marina Castiglione
Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani
€10,00
€19,00
€22,00
Leonardo Sciascia (1921-1989) Letteratura, critica, militanza civile. Atti del Convegno Internazionale (Palermo, 18-19 novembre 2019)
Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani
€25,00
Fiabe e racconti della tradizione orale siciliani. Testi e analisi
Marina Castiglione
Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90