Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diddinu Chironi. Un antifascista nuorese davanti al tribunale speciale

Diddinu Chironi. Un antifascista nuorese davanti al tribunale speciale
Titolo Diddinu Chironi. Un antifascista nuorese davanti al tribunale speciale
Autore
Collana I menhir
Editore Il Maestrale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788864291611
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Giovanni Agostino Chironi, meglio noto come Diddinu (Nuoro 1902 - 1987), tipografo di professione, nel corso della sua vita votata alla famiglia, al lavoro e all'attivismo nel PCI, ha saputo tener saldi sempre i valori della libertà e della dignità umana, e per essi ha combattuto. Suo malgrado, li ha dovuti forgiare nelle carceri fasciste: condannato nel 1928 a sette anni di reclusione per i reati di ricostruzione del partito comunista e propaganda. Su Chironi antifascista si concentra il profilo delineato da Marina Moncelsi in questo libro, negli anni che vanno dal 1920 al dopoguerra. Attraverso un'estesa ricerca d'archivio e un uso coscienzioso di memorie scritte e orali, Moncelsi racconta l'uomo e l'attivista, riuscendo ad animare intorno alla sua figura scenari inediti della lotta contro il regime e dell'oppressione da quest'ultimo esercitata; scenari popolati da appassionati libertari, vittime, carnefici e delatori. Un libro di storia, politica e sociale, ma anche un libro che è storia intima di sguardi, da quelli amorosi fra Diddinu e Chicchina, compagna di una vita, a quelli silenziosamente eloquenti di Antonio Gramsci nei corridoi della prigione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.