Un modo originale per raccontare la propria fede: Marina Valmaggi lo fa attraverso le canzoni che hanno segnato il suo incontro con la comunità cristiana e molti anni della sua storia. In una Rimini vivace, creativa, ricca di iniziative, dal lontano 1962 sbocciano gruppi, cantautori, cori, canzoni. I canti non sono debitori alle mode imposte dal mercato: nascono invece da esperienze, riflessioni e sentimenti totalmente liberi. Si cantano in gruppo. Anche i canti della tradizione rappresentano una forma di immedesimazione nella vita da cui sono stati generati. Una storia affascinante, ricca di eventi che illuminano i testi proposti. Prezioso è il corredo di testi delle circa 60 canzoni, di cui vengono forniti i link tramite QR CODE per poterle ascoltare. In appendice, un interessante corredo di foto.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- E si cantava. Storia di un incontro e della musica che lo ha accompagnato
E si cantava. Storia di un incontro e della musica che lo ha accompagnato
Titolo | E si cantava. Storia di un incontro e della musica che lo ha accompagnato |
Autore | Marina Valmaggi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Rodaviva |
Formato |
![]() |
Pagine | 113 |
Pubblicazione | 06/2022 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9791280643049 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90