Anima del movimento federalista europeo, Abertini fu appassionato sostenitore di una cultura della pace basata sul superamento della divisione dell'Europa in stati sovrani. Contribuì in modo determinante all'organizzazione della forza federalista e, una volta assunta la leadership del Movimento federalista europeo, alla elaborazione di una strategia adatta a un compito arduo e del tutto nuovo: fondare un nuovo stato, federale, in un'area composta da stati nazionali consolidati. Questo volume raccoglie testi relativi agli anni 1956-1957, e riguarda una fase particolarmente intensa dell'impegno politico di Albertini, che in quegli anni si fece carico del reclutamento e della formazione dei quadri federalisti. A ciò si aggiungeva il lavoro concreto per dar vita e consolidare la nuova strategia costituente attraverso il Congresso del popolo europeo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Tutti gli scritti. Volume Vol. 2
Tutti gli scritti. Volume Vol. 2
Titolo | Tutti gli scritti. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - 1956-1957 |
Autore | Mario Albertini |
Curatore | N. Mosconi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Opere di Mario Albertini |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 933 |
Pubblicazione | 08/2006 |
ISBN | 9788815111173 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90