Il panettiere Angioletto Pessina cerca fra mille ostacoli i genitori naturali e scopre che la sua nascita è il frutto di una storia boccaccesca, che lo umilia e lo fa soffrire. Tormentarsi nel recriminare contro l’ingiustizia subita o accettare la realtà di una vita che in fondo non è da buttare? Nel contraddittorio percorso che lo porta a comprendere come il bene più prezioso sia la sua dignità di uomo, una tappa fondamentale è il coinvolgimento nelle vicende degli ebrei di Tradate colpiti dalla persecuzione nazifascista. Conosce figure che trovano il coraggio di proteggere le persone braccate, nascondendole o aiutandole a fuggire in Svizzera, e offre il suo piccolo contributo. È l’ottavo romanzo in cui Mario Alzati rivisita gli avvenimenti del novecento guardandoli con gli occhi del paese di Olonia, simbolo della provincia lombarda.
- Home
- Il gemello di Olonia
Il gemello di Olonia
Titolo | Il gemello di Olonia |
Autore | Mario Alzati |
Editore | Macchione Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788865707630 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Novara. Dialoghi visivi tra architettura e paesaggio
Claudio Argentero, Roberto Bosio, Mario Alzati
Punto Marte
€26,00
Le Chiese in Valle Olona. Storia, testimonianze e immagini del cammino di fede
Marino Bianchi, Mario Alzati
Prodigi
€40,00