È comune convinzione che il Castello di San Giovanni, che sovrasta con la sua mole Finalborgo, sia stato costruito sotto la direzione dell’ingegnere Ferdinando Glazer, comandante spagnolo, tra il 1640 e il 1644; così si legge sugli opuscoli illustrativi di Finale Ligure, e così anche si legge sui siti istituzionali del Comune e del Ministero dei Beni Culturali. Attraverso gli studi, compiuti negli Archivi storici di Milano e Genova, la lettura dei dispacci intercorsi tra il Governatore spagnolo del Ducato di Milano e gli amministratori del territorio finalese, nonché la consultazione della corrispondenza che l’ambasciatore spagnolo a Genova inviava al re di Spagna, Filippo IV, si è arrivati ad una diversa verità.
Castel San Giovanni a Finalborgo. Progettisti, costruttori, epoca di edificazione
Titolo | Castel San Giovanni a Finalborgo. Progettisti, costruttori, epoca di edificazione |
Autore | Mario Berruti |
Collana | Quaderni, 20 |
Editore | Associazione Emanuele Celesia, Amici della Biblioteca e del Museo del Finale |
Formato |
![]() |
Pagine | 42 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788894329667 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Pastorizia nelle Alpi. Valle Camonica e valli lombarde, Trentino, Veneto, Friuli, Piemonte e Liguria
Mario Berruti, Giancarlo Maculotti
Associazione Emanuele Celesia, Amici della Biblioteca e del Museo del Finale
€15,00
Vignadonna. Dalla «Vinea dominica» al condominio Novara: le trasformazioni di un territorio del Finale dal podere medievale all'urbanizzazione del XX secolo
Mario Berruti, Antonio Narice
Associazione Emanuele Celesia, Amici della Biblioteca e del Museo del Finale
€20,00
La «nobiltà» finalese tra Otto e Novecento dalle immagini fotografiche dell'album De Raymondi
Mario Berruti, Marco Leale, Paolo Mangiante, Flavio Menardi Noguera, Giovanni Murialdo, Magda Tassinari
Istituto Internazionale di Studi Liguri
€24,00
Il quartiere delle Fabbriche di Finalborgo
Mario Berruti, Antonio Narice
Associazione Emanuele Celesia, Amici della Biblioteca e del Museo del Finale
€25,00
Ebrei a Finale tra Cinque e Seicento
Mario Berruti
Associazione Emanuele Celesia, Amici della Biblioteca e del Museo del Finale
€10,00
Finalborgo 1900. La descrizione delle condizioni del borgo attraverso la relazione peritale dell’ing. Giuseppe Amico, incaricato di verificare i danni dell’alluvione del settembre 1900
Associazione Emanuele Celesia, Amici della Biblioteca e del Museo del Finale
€12,00
Guadi, passerelle, ponti e antiche vie lungo il Pora. Alla scoperta delle vestigia di antichi attraversamenti e percorsi scomparsi lungo il torrente della val Pora
Giuseppe Testa, Mario Berruti
Associazione Emanuele Celesia, Amici della Biblioteca e del Museo del Finale
€10,00
Varigotti: le inquietanti vicende di metà Ottocento. Faide nel comune di Varigotti (1805-1869). Processo per omicidio contro l'ex sindaco Domenico Mendaro e Maria Giusto
Mario Berruti, Valerio Peluffo
Associazione Emanuele Celesia, Amici della Biblioteca e del Museo del Finale
€10,00
La popolazione del Finale dal 1500 all'Unità d'Italia
Mario Berruti
Associazione Emanuele Celesia, Amici della Biblioteca e del Museo del Finale
€10,00
L'emigrazione a Finale. Da fine '700 all'Unità d'Italia
Mario Berruti
Associazione Emanuele Celesia, Amici della Biblioteca e del Museo del Finale
€10,00