"Massiccio del Grappa", completa la divulgazione della conoscenza escursionistica di questa vasta struttura orografica prealpina che si estende dal Brenta al Piave e tra Feltre e Bassano. La guida basa la scelta degli itinerari proprio sulle peculiarità naturalistiche e sulle testimonianze lasciate dalla presenza dell'uomo che da secoli ha abitato e utilizzato queste terre alte, incidendo in varie epoche e in vari modi sul territorio e modificandone l'aspetto. Dai primi insediamenti preistorici delle zone periferiche allo sfruttamento intensivo da parte della Repubblica Veneta, alla microeconomia delle sedi semipermanenti, a quelle singolari abitazioni dei casoni a "foiaroi", tutte testimonianze della cultura di un mondo rurale, su fino al 1917 quando la guerra ne sconvolse la fisionomia ad oggi. Affronta anche le problematiche legate alla tutela dell'ambiente, minacciato da una parte dalla speculazione edilizia, dall'altro da un turismo massificato, problemi ulteriormente complicati dal fatto che il massiccio del Grappa ricade nel territorio amministrativo di tre provincie, Vicenza, Belluno e Treviso con una conseguente parcellizzazione e dispersione delle competenze in materia di gestione dell'ambiente, in un'area che può essere considerata "fuori porta" rispetto a zone intensamente abitate e industrializzate che convogliano verso la cima miglia di turisti ed escursionisti all'anno.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Massiccio del Grappa. Dove la natura incontra la storia
Massiccio del Grappa. Dove la natura incontra la storia
Titolo | Massiccio del Grappa. Dove la natura incontra la storia |
Autori | Mario Busana, Alberto Manzan |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Itiner. natural. geogr. montagne italiane |
Editore | CAI Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788879820523 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Guida ai campi di battaglia dell'Altopiano dei Sette Comuni. Itinerari della Grande Guerra. Volume 4
Stefano Aluisini, Mario Busana, Ruggero Dal Molin
Gaspari
€14,50
Tra natura e storia. Con le ciaspole sugli altipiani di Asiago, Folgaria, Lavarone, Tonezza
Mario Busana, Alberto Manzan
Itinera Progetti
€15,00
Guida ai campi di battaglia dell'Altopiano dei Sette Comuni. Itinerari della Grande Guerra. Volume 3
Stefano Aluisini, Mario Busana, Ruggero Dal Molin
Gaspari
€14,50
Dal passo Rolle ai Lagorai. 21 itinerari storico escursionistici sui luoghi della grande guerra
Mario Busana, Alberto Manzan
Itinera Progetti
€18,00
Altopiano dei sette comuni. Guida ai luoghi, alla storia e alle tradizioni
Mario Busana, Alberto Manzan
Itinera Progetti
€18,00
Flora delle prealpi vicentine. Piante commestibili e curative
Mario Busana, Antonio Rossetto
Attiliofraccaroeditore
€15,00
Il Grappa «fra storia e natura». Da valle di Santa Felicita a col Campeggia
Antonio F. Celotto, Mario Busana
Battagin
€18,00
Guida ai campi di battaglia dell'Altipiano dei Sette Comuni. Volume 2
Mario Busana, Ruggero Dal Molin, Paolo Pozzato
Gaspari
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00