“Mio padre, classe 1897, partecipò al conflitto della prima guerra mondiale con ardore patriottico: a quel tempo l'amor patrio era molto sentito da tutta la popolazione; e la guerra contro gli Austriaci, nostri nemici storici, rappresentava l'occasione per completare il ciclo delle guerre dette d'indipendenza, onde annettere all'Italia quelle terre ancora irredente, nel nordest del Paese, con le città di Trento e Trieste, le più significative. Al vertice del Regno d'Italia c'era la Casa Savoia, la quale era la massima artefice dell'unità nazionale; e il ritratto del sovrano regnante era esposto nelle scuole, negli uffici pubblici, e così via: personalmente ricordo che in casa dei miei nonni paterni appeso ad una parete c'era un ritratto della famiglia Savoia."
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Sprazzi di vita del ventesimo secolo
Sprazzi di vita del ventesimo secolo
Titolo | Sprazzi di vita del ventesimo secolo |
Autore | Mario Camaiani |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Garfagnana Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788897973355 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90