Il saggio è composto da due parti, di cui la prima è più storico-rievocativa e tratteggia le fasi più rilevanti di un angolo di terra meridionale in correlazione parallela con gli avvenimenti fondamentali e più significativi del Mezzogiorno e dell’Italia. Questa parte è, perciò, più basata sulla vera e propria tradizione storica e sui fatti antichi, quindi è più didattica. La seconda parte è incentrata sui grandi temi, come la terra, la scomparsa delle grandi famiglie feudali e principesche e l’avvicendarsi ad esse della borghesia, la riforma agraria del 1950 e la successiva traslazione della proprietà fondiaria. Questi sono contenuti più attuali per vicende e personaggi più vicini e, quindi, più emotivi e capaci di stimolare la riflessione, la sensibilità e il giudizio del lettore. Il testo si presenta, perciò, vario e va dal descrittivo al narrativo, all'espositivo, all'argomentativo e regolativo; le funzioni linguistiche ci sono tutte, da quella referenziale a quella emotiva, da quella fatica a quella poetica.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Terre lucane. Frammenti di storia e di civiltà lucana osservati nel più ampio quadro storico meridionale e nazionale
Terre lucane. Frammenti di storia e di civiltà lucana osservati nel più ampio quadro storico meridionale e nazionale
Titolo | Terre lucane. Frammenti di storia e di civiltà lucana osservati nel più ampio quadro storico meridionale e nazionale |
Autore | Mario Cancro |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 640 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788869907043 |
€29,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novità
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90