Nel periodo statutario la natura dello Stato, i rapporti Stato-individuo, la libertà personale, la nozione di Stato di diritto e quella dei diritti di libertà furono temi sui quali in Italia intervennero in modo continuo, ripetitivo e a tratti compulsivo, giuristi, filosofi, politici. Di questa lettura corale, cui parteciparono i maggiori esponenti della cultura giuridica e politica insieme con personaggi meno noti, il volume si propone di ricostruire i contenuti, la molteplicità interpretativa, l'evoluzione in rapporto sia con l'espansione dello Stato nella società, sia con le ideologie politiche ed istituzionali prevalenti, sia con la maggiore dottrina europea.
- Home
- Collana di studi giuridici
- Una incerta idea. Stato di diritto e diritti di libertà nel pensiero italiano tra età liberale e fascismo
Una incerta idea. Stato di diritto e diritti di libertà nel pensiero italiano tra età liberale e fascismo
Titolo | Una incerta idea. Stato di diritto e diritti di libertà nel pensiero italiano tra età liberale e fascismo |
Autore | Mario Caravale |
Collana | Collana di studi giuridici, 3 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 346 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788815267757 |
Libri dello stesso autore
Legge consuetudine tradizione. Note sulla dottrina tra Medioevo e prima età moderna
Mario Caravale
Jovene
€54,00
Liber Amicorum Francesco Vassalli
Diego Corapi, Floriano D'Alessandro, Raffaele Lener, Maurizio Lupoi, Adelmo Manna, Giorgio Marasà, Pietro Masi, Enrico Mezzetti, Vittorio Santoro, Giuliana Scognamiglio, Paolo Spada, Giuseppe Terranova, Gabriele Racugno, Enrico Gabrielli, Giuseppe Niccolini, Franco Gaetano Scoca, Carlo Angelici, Antonio Fiorella, Giuseppe Ferri, Alessandro Nigro, Ermanno La Marca, Luigi Salamone, Alberto Jorio, Mario Libertini, Sabino Fortunato, Alfonso Castiello d'Antonio, Mario Caravale, Dario Buzzelli, Alessandra Paolini
Giappichelli
€83,00
La monarchia meridionale. Istituzioni e dottrina giuridica dai normanni ai Borboni
Mario Caravale
Laterza
€24,79