Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il pensiero politico di Dante Alighieri nella critica del Novecento

Il pensiero politico di Dante Alighieri nella critica del Novecento
Titolo Il pensiero politico di Dante Alighieri nella critica del Novecento
Autore
Editore Drengo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 152
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788888812236
 
12,00

 
0 copie in libreria
L'interesse di Dante è etico-politico o etico-religioso? Ponendosi questa domanda, l'autore percorre le più autorevoli interpretazioni novecentesche del pensiero politico dell'Alighieri e della Monarchia in particolare. E individua nel problema della mediazione tra finito e infinito, tra natura e grazia, tra mondo e Dio, il nodo centrale del pensiero dantesco, come pure di tutta la storiografia filosofica del secolo scorso. Il problema di Dante, in questo modo, sarebbe recuperato all'attualità, sulla base di una comprensione dell'autonomia delle realtà temporali conciliabile con la teologia del peccato originale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.