La seconda guerra mondiale, con i suoi 55 milioni di morti e i campi di sterminio nazisti, significò per molti il fallimento della ragione occidentale e di tutto l’edificio culturale che essa aveva edificato. Radicalizzando e oltrepassando il lavoro già svolto dai dadaisti e dai surrealisti, Isidore Isou, un ebreo rumeno nato nel 1925 e trasferitosi a Parigi nel 1945, mise mano ad un progetto di ricostruzione totale di ogni sapere. Utilizzando un suo metodo creativo, la Créatique, egli sarebbe stato in grado, a suo dire, di sconvolgere ogni disciplina, artistica o scientifica che fosse, e di riconfigurarla su una nuova base. Le sue teorie, propagandate anche da un gruppo di suoi seguaci, i lettristi, trovarono una loro prima e immediata applicazione nel campo della poesia, e riuscirono ad imporsi negli ambienti intellettuali parigini dell’epoca.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Isidore Isou e il lettrismo. A cosa è servita l'ultima avanguardia artistica del Novecento
Isidore Isou e il lettrismo. A cosa è servita l'ultima avanguardia artistica del Novecento
Titolo | Isidore Isou e il lettrismo. A cosa è servita l'ultima avanguardia artistica del Novecento |
Autore | Mario Costa |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Kaiak |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788894484748 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le figure dell'arte. Le prime avanguardie e l'ebraismo. Con una Nota aggiunta sul «sublime tecnologico»
Mario Costa
Edisud Salerno
€18,00
Artmedia. L'oggetto estetico dell'avvenire. Storia di un progetto scientifico
Mario Costa
Youcanprint
€27,00
In viaggio con Brigitte. Itinerari per scoprire quanto non cerchiamo
Mario Costa
Dei Merangoli Editrice
€14,00
Della fotografia senza soggetto. Per una teoria dell'oggetto estetico tecnologico
Mario Costa
Costa & Nolan
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90