Un'introduzione generale alla discussione sulla libertà di scelta e di azione. L'accento è posto sul dibattito contemporaneo, senza tralasciare la tradizione classica. Vengono analizzate questioni come la possibilità e la natura della libertà, il nesso tra libero arbitrio e responsabilità, il rapporto tra determinismo e libertà. Dalla definizione dei termini della discussione, l'autore passa all'enunciazione delle principali concezioni della libertà, mostrandone pregi e limiti, e all'analisi di alcune importanti posizioni scettiche.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Libero arbitrio. Una introduzione
Libero arbitrio. Una introduzione
Titolo | Libero arbitrio. Una introduzione |
Autore | Mario De Caro |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca di cultura moderna, 1171 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 02/2004 |
Numero edizione | 9 |
ISBN | 9788842071839 |
€20,00
Libri dello stesso autore
I valori al cinema. Una prospettiva etico-estetica
Mario De Caro, Enrico Terrone
Mondadori Università
€14,00
Le sfide dell'etica
Mario De Caro, Sergio Filippo Magni, Maria Silvia Vaccarezza
Mondadori Università
€23,10
Pensare le istituzioni. Scienza e filosofia del vivere insieme
Francesco Guala
Luiss University Press
€20,00
€18,00
Le sfide dell'etica
Mario De Caro, Sergio Filippo Magni, Maria Silvia Vaccarezza
Mondadori Università
€28,00
Forme e significati della fioritura morale
Federico Bina, Sofia Bonicalzi, Emiliano Loria, Chiara Palazzolo, Elena Ricci
Inschibboleth
€20,00
Sogno, scetticismo e nichilismo. Dalla filosofia antica alle neuroscienze
Riccardo Roni, Enrico Piergiacomi, Roberto Garaventa
Maria Pacini Fazzi Editore
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90