Il corpo in azione si manifesta attraverso gesti, mimica, sguardi e posture, e producendo segni e segnali culturali diventa il luogo concreto degli scambi comunicativi non verbali. Una delle metodologie di analisi utilizzate per studiare la relazione cinesica tra segno e segnale (comportamento del soggetto) è la ripresa audio-video. La consapevolezza del corpo e le potenzialità comunicative mimo-gestuali di ognuno di noi vengono qui affrontate in termini cognitivi e socio-culturali. Il libro offre inoltre un'interessante prospettiva da cui considerare l'interazione tra insegnante e alunno; la cinesica, oltre che mezzo e condizione dell'attività educativa, diventa oggetto di insegnamento-apprendimento.
Cinesica
Titolo | Cinesica |
Autore | Mario Gori |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 404 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788854838758 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Metodologia didattica per corsi abilitanti e autoaggiornamento
Mario Gori, Mario Tanga
Calzetti Mariucci
€20,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90