Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli scienziati e l'idea di Dio. Pensiero scientifico e religioso a confronto

Gli scienziati e l'idea di Dio. Pensiero scientifico e religioso a confronto
Titolo Gli scienziati e l'idea di Dio. Pensiero scientifico e religioso a confronto
Autore
Collana La scienza è facile, 45
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 105
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788822068170
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro esamina i rapporti fra scienza e religione, attraverso la lettura e l'analisi delle testimonianze che ci hanno consegnato pensatori come Spinoza, Pascal, Hume e scienziati come Newton ed Einstein. Mettendo a confronto i metodi della scienza e le verità rivelate dalla religione (soprattutto quella cristiano-cattolica), l'autore cerca di rispondere ad alcune domande, che questi due grandi temi sollevano. Quali motivazioni spingono tanti uomini a cercare Dio e ad accettare l'idea di Dio? Questa accettazione avviene su un piano più logico o emotivo? Le religioni sono costruzioni dell'uomo o opere divine? È necessaria l'opera di intermediazione che le religioni ritengono di esercitare fra Dio e gli uomini? Cosa distingue l'approccio scientifico alla conoscenza della realtà da quello del pensiero teologico e religioso?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.