Due temi di fondo si intrecciano nelle vicende che coinvolgono il protagonista de "Le teste di moro", emblematiche figurazioni di un turbamento esistenziale: l'apprendistato all'amore e la consapevolezza, sempre più intensa, della propria vocazione. Il protagonista riesce ad emergere da un periodo di confusione e smarrimento grazie all'incontro con Ursula, con la quale condivide le aspirazioni. In particolare quest'ultima esercita una profonda influenza su di lui, portandone alla luce le motivate ambizioni e suscitando il desiderio di riscatto dalla grigia monotonia di un'esistenza banale. L'amore inteso come sollecita tenerezza nei riguardi del proprio partner, ma anche e soprattutto come ricerca e perseguimento di uno scopo comune, illumina gran parte del romanzo.
Le teste di moro
Titolo | Le teste di moro |
Autore | Mario Miccinesi |
Collana | Incanti |
Editore | Lanfranchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/1992 |
ISBN | 9788836300327 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Per un possibile futuro. Origini e prospettive della crisi etica contemporanea
Mario Miccinesi
Cisalpino
€44,00