Non è un libro di memorie, ma di "cose viste". Attraverso una serie di frammenti, di istantanee, ma anche di ritratti, brevi profili, aneddoti mai fini a se stessi, scene gustose ed episodi a volte esilaranti, si dipana nel corso delle pagine l'itinerario di un viaggio nell'universo parlamentare lungo un arco di 40 anni. Senza però pretese rigorosamente cronologiche, ma con metodo esemplificativo. Vengono descritti usi e costumi, comportamenti e linguaggi, di parlamentari e giornalisti, lungo lo scorrere del tempo e anche dell'evoluzione tecnologica del mondo dell'informazione. Si parla di Prima e Seconda Repubblica, di problemi alti come i pregi e difetti del bicameralismo perfetto ma anche di piccole miserie e nobiltà dei frequentatori del Palazzo. La tecnica narrativa del frammento e delle digressioni servono a offrire spunti di riflessione e a suggerire approfondimenti.
- Home
- Zonafranca
- Parlamento sotterraneo. Miserie e nobiltà, scene e figure di ieri e di oggi
Parlamento sotterraneo. Miserie e nobiltà, scene e figure di ieri e di oggi
Titolo | Parlamento sotterraneo. Miserie e nobiltà, scene e figure di ieri e di oggi |
Autore | Mario Nanni |
Collana | Zonafranca |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788849863116 |
Libri dello stesso autore
€18,00
Libia 110 anni dopo. Appunti per ricordare (e non sbagliare)
Andrea Camaiora, Mario Nanni
The Skill Press
€20,00
«Risultato provvisorio di un processo» e altri progetti (1962-1968)
Mario Nanni
Fondazione Tito Balestra
€20,00