Esiste una Sicilia sconosciuta non narrata, anzi sepolta sotto strati di racconti posticci e di stereotipi soffocanti e sempre più in voga. Una Sicilia, un'isola invisibile. Qui, in un giorno d'inverno lungo una vita, la vita di un altro, si trova catapultato Marx e il suo mondo immaginario per incontrare un siciliano anche lui invisibile, di quelli estinti, forse incerti di essere davvero vissuti. Un incontro colmo d'ambiguità ma anche uno specchio per scrutare il futuro dell'Europa; una porta immaginaria per sfuggire al letargo incombente che afflige il presente delle (sue) idee; un invito alla fantasia morale, a riaccendere il motore ideale custodito sul fondo del Mediterraneo, crocevia sottomarino tra Europa ed Africa, tra Oriente e Occidente, tra individuo e comunità, tra uomini e natura.
- Home
- L'isola invisibile. Karl Marx destinazione Sicilia
L'isola invisibile. Karl Marx destinazione Sicilia
Titolo | L'isola invisibile. Karl Marx destinazione Sicilia |
Autore | Mario Ricca |
Editore | Iride |
Formato |
![]() |
Pagine | 115 |
Pubblicazione | 06/2007 |
ISBN | 9788888947662 |
€8,50
Libri dello stesso autore
Pantheon. Agenda della laicità interculturale
Mario Ricca
Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
€24,00
Il ghigno di Esopo. Uno sguardo zoologico sui diritti umani
Mario Ricca
Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
€12,00
Riace, il futuro è presente. Naturalizzare «il globale» tra immigrazione e sviluppo interculturale
Mario Ricca
edizioni Dedalo
€18,00