Un contributo alla storiografia navale del periodo attraverso il ruolo svolto dalla U.S. Navy; uno strumento che è stato il baluardo principale contro l'espansione comunista di quegli anni. L'opera è suddivisa in monografie, una per ogni singola amministrazione presidenziale americana, evidenziando le correlazioni tra le problematiche ipolitiche, strategiche ed economiche inerenti le relazioni internazionali e l'attivita globale svolta dalla marina statunitense a tutela degli interessi del proprio paese. Nel contempo ho ritenuto importante analizzare la composizione della flotta, nonche la sua evoluzione in funzione del progresso tecnologico e del potenziamento della Marina Sovietica. Ogni capitolo è seguito da una nutrita bibliografia e nella parte finale di appendici relative alle artiglierie, ai siluri e ai missili, che consentono allo studioso di allargare il suo panorama informativo.
La guerra fredda negli oceani. L'U.S. Navy; una istituzione a tutela degli interessi globali degli Stati Uniti d'America
Titolo | La guerra fredda negli oceani. L'U.S. Navy; una istituzione a tutela degli interessi globali degli Stati Uniti d'America |
Autore | Mario Romeo |
Collana | La community di ilmiolibro.it |
Editore | ilmiolibro self publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 412 |
Pubblicazione | 12/2015 |
ISBN | 9788892306257 |