La storia di un aviatore bresciano, Gino Montini, e della sua progressiva presa di coscienza che lo conduce a una scelta antifascista. Dalle sabbie del deserto libico, dove riesce a salvarsi grazie alle sue doti personali e a una buona dose di fortuna, è trasferito all'aeroporto di Ghedi, vicino alla sua Brescia. Qui vive lo sfacelo dell'8 settembre, ed ancora una volta riesce ad evitare la cattura. A Brescia scopre la Resistenza delle Fiamme Verdi e decide di unirsi a loro, prima nella clandestinità cittadina, poi arruolandosi nelle formazioni partigiane della Valcamonica. Divenuto vicecomandante di distaccamento, è inviato in città ed è uno degli organizzatori dell'insurrezione, relativamente incruenta, di Brescia. Dopo la guerra, decide di dedicarsi alla formazione dei giovani in uno spirito di pacificazione che non metta però sullo stesso piano i diversi valori per cui si è combattuto.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Da El Alamein alla Valcamonica
Da El Alamein alla Valcamonica
Titolo | Da El Alamein alla Valcamonica |
Autore | Mario Sica |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biblioteca 80 |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788851727345 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90