Calopezzati è un antico borgo in provincia di Cosenza risalente al V-VI secolo. "La storia di Calopezzati nella fase ottocentesca ricostruita dall'autore si presenta pienamente configurata sulla più generale storia della Calabria. L'autore ha cura di segnalare la continuità fra l'esperienza innovativa specialmente sotto il profilo amministrativo del Decennio francese e il successivo, restaurato regime borbonico. Soprattutto, ha cura di richiamare aspetti di storia interna della città, come quelli conseguenti a un rovinoso terremoto avvenuto tra il 25 e il 26 aprile 1836. Si verificarono allora rovine e lutti a Rossano, Crosia e Cropalati; ma a Calopezzati si ebbe una sola vittima, della quale Mario Spizziri ci restituisce il nome, sottraendolo all'oblio, Maria Graziano, mentre gravi danni subirono la chiesa parrocchiale e il campanile, finito in un cumulo di macerie. Il restauro e la ricostruzione della chiesa e la riedificazione del campanile attraversano a lungo, e con alterne vicende, la storia della comunità municipale fin dopo la proclamazione del sabaudo Regno d'Italia nel 1861..." (dalla prefazione di Filippo Burgarella, Università della Calabria)
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Calopezzati dall'epoca murattiana all'Unità d'Italia
Calopezzati dall'epoca murattiana all'Unità d'Italia
Titolo | Calopezzati dall'epoca murattiana all'Unità d'Italia |
Autore | Mario Spizzirri |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Historiae, 5 |
Editore | Ferrari Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788895834481 |
Libri dello stesso autore
Pietrapaola nel 1815. Proprietà e società al tramonto dell'epoca murattiana
Mario Spizzirri
Periferia
€30,00
Calopezzati e i calopezzatesi dall'Unità d'Italia alla prima guerra mondiale. Fra cronaca e storia
Mario Spizzirri
Periferia
€14,00
Bucita nei secc. XIII-XIX. Società e territorio dalle origini all'epoca murattiana
Mario Spizzirri
Periferia
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00