Della sanità tutti ne parlano, tutti denunciano, tutti argomentano, pochi propongono. I mass media amano mettere in risalto episodi della cosiddetta "malasanità", tra la considerazione del nostro Sistema Sanitario Nazionale (tra i migliori in Europa) e la percezione della qualità assistenziale (tra le peggiori nel nostro continente). A che cosa è dovuta questa discrepanza? L'autore identifica le disfunzioni e le sintetizza nei "sette vizi capitali della sanità". Il libro rappresenta un'agenda di iniziative volte a fornire una medicina amica dell'uomo che, sul modello del buono sanità, sappia: considerare i valori della dignità di ogni persona, porre la centralità del cittadino e delle famiglie al vertice di ogni iniziativa assistenziale, favorire il primato della responsabilità, potenziare la solidarietà, valorizzare le strutture territoriali per una reale integrazione delle attività di programmazione alla salute, alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione. Infine, ma non per ultimo, si sollecita una sanità in grado di tutelare la vita umana dal concepimento alla fine naturale.
- Home
- Quaderni di Novae Terrae
- Sanità
Sanità
| Titolo | Sanità |
| Autore | Mario Timio |
| Collana | Quaderni di Novae Terrae, 7 |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 123 |
| Pubblicazione | 02/2008 |
| ISBN | 9788849820812 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Breve storia dell'informazione. Dall'oralità all'intelligenza artificiale
Carlo Timio, Mario Timio
Rubbettino
€15,00
€10,00
Cuore a pennello. Un cardiologo e un pittore a confronto
Mario Timio, Franco Venanti
Bertoni Editore
€15,00
Cardionephrology. Il cuore nelle nefropatie e nella dialisi. Ediz. inglese. Volume 10
Mario Timio, Volker Wizemann, Sandro Venanzi
Nuova Editoriale Bios
€47,00

