Rimpiange e racconta, Mario Trudu, ergastolano, in carcere da 36 anni con condanna per sequestro di persona, il tempo della sua infanzia e adolescenza, ad Arzana, paese nel cuore della Barbagia. Dall'autore di "Tutta la verità. Storia di un sequestro" (Stampa Alternativa, 2015) un racconto ricco del fascino che Trudu ragazzino riesce a cogliere in tutto, nonostante le durezze di un ambiente molto povero e dalle regole implacabili. Incantato soprattutto dai racconti dei "suoi vecchi", che sono trasmissione di sapere, ma anche storie di guerra, di cui si conservano ricordi, commoventi e crudi. Spazi onirici si aprono con i sorprendenti disegni, di cui Trudu è autore, che si intrecciano alla narrazione.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cent'anni di memoria. Elogio dei miei vecchi
Cent'anni di memoria. Elogio dei miei vecchi
Titolo | Cent'anni di memoria. Elogio dei miei vecchi |
Autore | Mario Trudu |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Eretica speciale |
Editore | Stampa Alternativa |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788862225205 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90