Questo mosaico autobiografico potrebbe benjaminianamente intitolarsi "Infanzia torinese": l'infanzia di una bambina nata intorno al 1950 in una Torino colta e vecchiotta, che trascina i suoi caratteri risorgimentali, liberty e gobettiani fin dentro il boom. Si fatica a immaginare un'incarnazione più tipica del leggendario milieu che mentre la Bertini cresceva precipitò nelle pagine di "Lessico famigliare". Ma se anagraficamente Mariolina potrebbe essere figlia di Natalia, somiglia più alla scrittrice che ai suoi eredi e ai suoi genitori. Lei pure si descrive come una ragazza che "non sa fare niente" se non giocare con le parole. E qui il ruolo del professor Levi è svolto soprattutto dalla madre, che con virile sbrigatività pretende impossibili performance scientifiche o musicali, concependo l'educazione come una tonificante ginnastica psicofisica. Chi leggerà queste memorie incontrerà una ritrattista: la nonna, le compagne di giochi e i compagni di studi, i parenti frequentati in città, sulle Alpi o a Varigotti, le maestre e i baroni universitari... Dietro la narratrice si sente poi il tocco della saggista, dell'interprete di Proust e Balzac. E i modi in cui Mariolina, dalla scoperta del proprio io a una scoperta della "Recherche" che coincide con la maternità, ha fatto della letteratura il suo rifugio rimandano in effetti ad alcuni motivi proustiani e balzachiani. Non a caso le grandi gioie e le prime letture della sua infanzia sono legate a un Ottocento ridotto a balocco gozzaniano o portato all'assurdo dalle strofe del «Corriere dei piccoli», che con i fumetti, i gialli e i romanzi rosa costituiscono per l'autrice una calda coperta di Linus nel gelo orrorifico del secolo XX. E non è appunto col bello stile degli scrittori un po' antiquati – con le opere, direbbe Benjamin, meno esteticamente intenzionate o trascurabili – che si costruisce una riserva di felicità quel Marcel deciso a scendere negli inferni del neonato Novecento? Le forme letterarie di ogni specie o valore servono qui a incollare i cocci di una vicenda spezzata dal tempo e travolta dai barbari. Ma come mostra il capitolo sul padre, il gioco con le parole è qualcosa di più che uno strumento per tramandare la memoria di generazione in generazione: in questa tribù così pudica, diventa anche la mediazione per eccellenza dell'affetto.	 
			
    
    
    - Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Torino piccola
Torino piccola
| Titolo | Torino piccola | 
| Autore | Mariolina Bertini | 
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali | 
| Collana | I chiodi, 11 | 
| Editore | Edizioni Pendragon | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 110 | 
| Pubblicazione | 10/2018 | 
| ISBN | 9788833640143 | 
Libri dello stesso autore
Échos. Méthode EsaBac. Per le Scuole superiori
Luca Giachino, Julien Léfèbvre, Mariolina Bertini
Einaudi Scuola
												
																																														€7,20
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Échos. Littérature Histoire Culture Image. Du Moyen Âge à nos jours. Avec Méthode, Examen. Per le Scuole superiori
Luca Giachino, Julien Léfèbvre, Mariolina Bertini
Einaudi Scuola
												
																																														€35,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Echos. Littérature. Histoire. Culture. Image. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Luca Giachino, Julien Léfèbvre, Mariolina Bertini
Einaudi Scuola
												
																																														€31,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Echos. Littérature. Histoire. Culture. Image. Avec Cartes mentales, Méthode et Examen, Méthode EsaBac. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Luca Giachino, Julien Léfèbvre, Mariolina Bertini
Einaudi Scuola
												
																																														€32,20
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														La grande libraire. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Mariolina Bertini, Sylvie Accornero, Luca Giachino
Einaudi Scuola
												
																																														€33,80
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														La grande librairie. Vol. unico. Con Spécial examen. Ediz. abrégée. Per le Scuole superiori
Mariolina Bertini, Sylvie Accornero, Luca Giachino, Chiara Bongiovanni
Einaudi Scuola
												
																																														€37,40
											
																																																								
																	
																							
																																																																																		
											Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
												
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
												
																																														€19,90
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
