Nei musei si incontrano molte donne raffigurate nelle opere d'arte, ma poche donne artiste. Eppure sono tantissime, e sono sempre esistite. Perché le abbiamo dimenticate? Perché il loro spazio è stato troppo spesso occupato dagli uomini e sono state a lungo sottovalutate, relegate a un ruolo minore nella produzione artistica e nella storia dell'arte. Dal Rinascimento ai giorni nostri, dalle più note Artemisia Gentileschi e Frida Kahlo alle altrettanto iconiche Hilma af Klint e Yayoi Kusama, le donne hanno invece dato un contributo d'avanguardia alla cultura visiva, affrontando con determinazione gli ostacoli imposti al loro genere. Pittrici, scultrici, fotografe, performer... È ora di conoscere da vicino le loro vite, la sensibilità, la passione e lo spirito rivoluzionario che hanno dato loro una direzione, e di ammirare l'arte che da tutto ciò è fiorita, testimone di bellezza, trasgressione, poesia! Età di lettura: da 9 anni.	 
			
    
    
    - Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- La finestra dei tuoi occhi. L'arte delle donne a fumetti
La finestra dei tuoi occhi. L'arte delle donne a fumetti
| Titolo | La finestra dei tuoi occhi. L'arte delle donne a fumetti | 
| Autore | Marion Augustin | 
| Illustratore | Sara Colaone | 
| Traduttori | Simona Brogli, Giulia Ravera | 
| Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi | 
| Collana | DIVULGAZIONE | 
| Editore | Mondadori | 
| Formato |  Libro: Libro rilegato | 
| Pagine | 152 | 
| Pubblicazione | 02/2025 | 
| ISBN | 9788804797890 | 

