"Qualcuno ha scritto che il genio è energia. Marion Milner ha un'inesauribile energia per vivere, lavorare, scrivere e dipingere. Il solo altro analista che ho conosciuto possedere tale energia è stato, per qualche aspetto, e in misura maggiore Winnicott, e nessun altro ha compreso, assimilato ed esteso il contributo di D.W. Winnicott quanto Marion Milner con il suo inimitabile ed eccentrico acume." (M. Masud R. Khan) "Marion ha dato molti importanti contributi alla psicoanalisi; il più notevole è Le mani del Dio vivente. Questo completo resoconto del lungo trattamento di una paziente gravemente malata è così ben descritto e illustrato che, a differenza della maggior parte dei lavori del genere, è leggibile e piacevole quanto i casi dello stesso Freud. Nessun complimento, può essere maggiore di questo. Il suo squisito senso artistico è egualmente apprezzabile nell'ambito della scrittura, nella quale risplende la profonda umanità del suo pensiero e dei suoi sentimenti." (William Gillespie) "La perseveranza di Marion Milner e la sua coerente valutazione dell'esperienza interiore sia in se stessa sia in tutti quelli - pazienti, colleghi e amici - con cui viene in contatto, le permette e le assicura di non essere mai sedotta da astrazioni e teorie, sicuramente possiamo fare affidamento ed essere certi che lei metterà sempre carne e sangue sulle ossa della teoria. Ma è destino che ciò conduca, come è stato per lei, a sondare le profondità della paura e della disperazione - come ad esempio nel suo tema del Dio morente - o occasionalmente alle abitudini dell'insight e dell'estasi, all'esperienza dell'«Eureka »." (Rosemary Gordon)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La follia rimossa delle persone sane. Quarantaquattro anni di esplorazioni nella psicoanalisi
La follia rimossa delle persone sane. Quarantaquattro anni di esplorazioni nella psicoanalisi
Titolo | La follia rimossa delle persone sane. Quarantaquattro anni di esplorazioni nella psicoanalisi |
Autore | Marion Milner |
Traduttori | G. Irdi, L. Grassi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Orizzonti di psicoanal. Serie classica |
Editore | Borla |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 01/1992 |
ISBN | 9788826308265 |
€32,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Una vita tutta per sé. Il percorso di una trasformazione con accessibili pratiche quotidiane
Marion Milner
Moretti & Vitali
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00