Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cattiva strada

La cattiva strada
Titolo La cattiva strada
Autore
Collana Pequod
Editore Italic
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 337
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788898505104
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quando si pensa alle dittature sudamericane, vengono in mente l'Argentina e il Cile, non il Brasile. Con "La cattiva strada", suo libro d'esordio, Marta Orazi scrive un romanzo storico che attraversa gli anni caldi del secolo scorso (dal 1968 al 1971), in Brasile e in Francia. Joào, personaggio affascinante e complesso (che ricorda Nikolaj Stavrogin de "I demoni" di Dostoevskij) è bellissimo, algido, capace di grandi slanci di generosità come di bassezze e di opportunismi. Una strana aridità sentimentale non gli impedisce di innamorarsi delle persone sbagliate, marginali e borderline di cui ama la vulnerabilità ma che mettono in serio pericolo il suo sempre precario equilibrio psichico. La passione politica prevale su ogni altra, ma il senso di inutilità dovuto all'esilio la fa spegnere. Corinna invece è una roccia, e per questo Joào si aggrappa sempre di più a lei, intuendo che è la sua unica ancora di salvezza, ma senza mai amarla con la stessa intensità con cui Corinna ama lui. Sullo sfondo, il '68 brasiliano viene raccontato con una prosa originale, dal ritmo velocissimo, incalzante, che mantiene alta l'attenzione dei lettori fino all'ultima pagina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.