Il volume offre l'edizione italiana del testo buberiano "La parola che viene detta", il quale rappresenta, nella sua densa brevità, una delle espressioni più sapienti e mature della filosofia della parola del celebre pensatore ebreo-tedesco. Il volume, oltre a presentare il testo originale a fronte e un doppio apparato di note, del curatore tedesco e del traduttore italiano, si conclude con un'ampia postfazione di Daniele Vinci, che ricostruisce i lineamenti della filosofia della parola buberiana.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La parola che viene detta. Testo tedesco a fronte
La parola che viene detta. Testo tedesco a fronte
Titolo | La parola che viene detta. Testo tedesco a fronte |
Autore | Martin Buber |
Curatore | D. Vinci |
Traduttore | Nunzio Bombaci |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Testi e monografie, 9 |
Editore | PFTS University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788898146178 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90