Il presente lavoro espone le basi francescane del concetto di “fraternità”. Per realizzare quest’intento, viene fatta un’analisi del tema della fraternità nella tradizione francescana e nell’enciclica Fratelli tutti, organizzando il discorso intorno ai quattro livelli dell’equilibrio ecologico: spirituale, interiore a sé stesso, sociale, naturale con tutti gli esseri viventi. Questi livelli corrispondono alle quattro relazioni fondamentali dell’essere umano. La fraternità universale non sarà possibile se uno di questi quattro livelli viene trascurato.
- Home
- La fraternità universale. Radici francescane di Fratelli tutti
La fraternità universale. Radici francescane di Fratelli tutti
in uscita
Titolo | La fraternità universale. Radici francescane di Fratelli tutti |
Autore | Martín Carbajo Núñez |
Editore | Editrice Domenicana Italiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
ISBN | 9791280562425 |
Libri dello stesso autore
Sorella madre terra. Radici francescane della «Laudato si’»
Martín Carbajo Núñez
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€21,00
in uscita
Celebrare la vita. La regola e il Natale di Greccio (1223-2023)
Martín Carbajo Núñez
Editrice Domenicana Italiana
€12,00
Essere francescano nell'era digitale. Nuove sfide, nuova vita
Martín Carbajo Núñez
Editrice Domenicana Italiana
€17,00
«Tutto è collegato». Ecologia integrale e comunicazione nell'era digitale
Martín Carbajo Núñez
Editrice Domenicana Italiana
€15,00