Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mentalizzazione. Dalla teoria alla pratica clinica

Mentalizzazione. Dalla teoria alla pratica clinica
Titolo Mentalizzazione. Dalla teoria alla pratica clinica
Autore
Curatore
Prefazione ,
Collana Tecniche e strumenti per la professione
Editore Edra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 12/2018
Numero edizione 2
ISBN 9788821448638
 
25,00

 
0 copie in libreria
La capacità di mentalizzare, ossia di fare emergere le emozioni, le intenzioni e i bisogni che si celano dietro alle nostre azioni e a quelle degli altri, è coltivata nel legame primario di attaccamento e raffinata nelle relazioni cruciali in adolescenza ed età adulta. È un pilastro della nostra salute mentale: al suo venir meno, aumentano le probabilità di turbe affettive, isolamento sociale e comportamenti autodistruttivi. Il terapeuta di qualunque orientamento clinico – non solo psicodinamico – che debba affrontare tali condizioni psicopatologiche potrà quindi trarre grande beneficio dei trattamenti basati sulla mentalizzazione (MBT, mentalization based treatment), il modello di trattamento proposto da Peter Fonagy e Anthony Bateman. Si tratta di un modello che ha applicazioni non solo nell'area della psicopatologia borderline (disturbo di personalità), ma anche nell’intervento familiare e adolescenziale. In un solo volume, teoria, ricerche empiriche, pratica clinica: il testo costituisce la più completa guida introduttiva alle terapie basate sulla mentalizzazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.