Un testo classico che, se da un lato fornisce un'autentica 'introduzione' al pensiero di Heidegger e Fink, dall'altro illumina la figura più suggestiva, ma anche più enigmatica, della filosofia greca: Eraclito di Efeso (ca. 535 a.C. - ca. 475 a.C.). Heidegger e Fink si cimentano in un'interpretazione serrata e rigorosa, fornendo un ritratto vivo di Eraclito. Quello che il lettore potrà leggere è un vero e proprio esercizio di filosofia, un colloquio attualizzante con Eraclito e con l'intera tradizione occidentale da lui discesa, che fornisce a sua volta un ritratto altrettanto prezioso di due grandi filosofi contemporanei, colti in una discussione vivace e appassionata.
- Home
- Biblioteca universale Laterza
- Eraclito
Eraclito
| Titolo | Eraclito |
| Autori | Martin Heidegger, Eugen Fink |
| Curatore | A. Ardovino |
| Collana | Biblioteca universale Laterza, 685 |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | 233 |
| Pubblicazione | 04/2019 |
| ISBN | 9788858135464 |
Libri dello stesso autore
L'inizio della filosofia occidentale. Interpretazione di Anassimandro e Parmenide
Martin Heidegger
Adelphi
€42,00

