Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Domenico Fabris 1814-1901. Pittore di storia e di sacro

Domenico Fabris 1814-1901. Pittore di storia e di sacro
Titolo Domenico Fabris 1814-1901. Pittore di storia e di sacro
Autore
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 192
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788884204608
 
25,00

Lo studio della figura e della produzione di Domenico Fabris (1814-1901) offre in questo volume l'occasione per tracciare un quadro della pittura in Friuli e a Trieste nel corso dell'Ottocento. L'attività di Fabris è infatti esemplare di un gusto che, fedele agli schemi neocinquecenteschi dell'Accademia di Venezia ma sensibile anche al rinnovamento delle tendenze puriste, risponde nel corso del secolo alle attese di pubblico e clero. L'opera di Fabris, rappresentativa delle mode che, soprattutto per la pittura sacra, caratterizzano tanta parte dell'Ottocento, consente inoltre di avviare una riflessione sui rapporti fra centro e periferie e sul tessuto di scambio fra tradizione veneta, affermarsi delle accademie tedesche e riflessi della nuova pittura lungo i territori dell'Impero. Prolifico autore di opere sacre in cui sgambettanti angeli tricolori ricordano il suo impegno politico per la nuova Italia, Domenico Fabris riceve anche importanti commissioni per la decorazione degli spazi della modernità, in particolare dei teatri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.