Il volume ricostruisce la storia di Wilhelm Münzenberg (1889-1940). Editore, giornalista, ligio ai fini di Mosca quanto eterodosso nei mezzi, "Willi" realizza su scala europea un trust che ha i codici dell'impresa editoriale borghese ma è al servizio e al soldo del Comintern. Amico di Einstein, Mann, Grosz, è il santo patrono dei "compagni di strada": inventa le marce per la pace, la mobilitazione intellettuale di personaggi eminenti, le raccolte di firme per le buone cause. Salvato da Togliatti in un soggiorno a Mosca preludio alla rottura con Stalin, non sfuggirà al caos della Francia preda della Wehrmacht.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Willi Münzenberg, il megafono di Stalin. Vita del capo della propaganda comunista in Occidente
Willi Münzenberg, il megafono di Stalin. Vita del capo della propaganda comunista in Occidente
Titolo | Willi Münzenberg, il megafono di Stalin. Vita del capo della propaganda comunista in Occidente |
Autore | Martino Cervo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I fatti e la storia, 8 |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788882727611 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90