Le parabole si prestano particolarmente bene a insegnare e proclamare la buona novella del regno di Dio: coinvolgono l’ascoltatore con particolari ripresi dalla vita quotidiana, lo sorprendono e ne sollecitano l’immaginazione con la possibilità di nuove prospettive. Detto in altre parole, nei vangeli sinottici si mette in primo piano che con Gesù è venuto il governo di Dio e con questo tutto è cambiato. Gesù si serve delle parabole per insegnare a chi lo segue a farsi strumento di trasformazione. Non manca chi respinge l’insegnamento di Gesù, e anche questo rifiuto è illustrato per mezzo di parabole, dove si mostra come ciò significhi sottrarsi alla speranza, al coraggio, alla promessa. In gioco è la possibilità concreta di una società alternativa, nuova e giusta.
Le parabole del regno. Gesù e l’uso delle parabole nella tradizione sinottica
Titolo | Le parabole del regno. Gesù e l’uso delle parabole nella tradizione sinottica |
Autore | Mary Ann Getty-Sullivan |
Collana | Studi biblici, 201 |
Editore | Paideia |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788839409522 |