Nata nel 1868, Mary Austin conosceva il deserto californiano come nessun altro. La sua prima produzione letteraria si inserisce nel filone naturalistico tracciato da Henry David Thoreau, John Burroughs e John Muir. Ma, a differenza di Thoreau, Mary Austin non era un'anima solitaria e non era neppure una creatura dei boschi come Muir. Per lei ogni paesaggio, seppur disabitato, era popolato da creature bellissime e straordinarie: fiori, piante, animali, corsi d'acqua, pesci e poi profumi, luci, venti e spiriti. Ogni luogo le si rivelava così nella sua interezza: magico e mistico, ma anche profondamente naturale ed eloquente. "The Land of Little Rain "- pubblicato nel 1903 - fu la sua prima opera e le diede un immediato successo. Da questa raccolta sono tratti i tre racconti.
Le strade delle montagne
Titolo | Le strade delle montagne |
Autore | Mary Austin |
Traduttore | G. Testani |
Collana | Tratti |
Editore | Edizioni dei Cammini |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788899240097 |