Pubblicata nel 1799, la Lettera alle donne d'Inghilterra appartiene alla piena maturità di Mary Robinson (17581800). Attrice e cortigiana prima, poetessa e donna di lettere poi, la famosa "Perdita" vive oggi una stagione di straordinaria rinascita che l'ha eletta figura emblematica del Romanticismo inglese. Ammirata da Coleridge e Wordsworth, vicina a Godwin e agli ambienti radicali, si vota alla causa femminile: appellandosi alle sue connazionali, elabora un'appassionata difesa dell'uguaglianza intellettuale delle donne, che diventa riflessione sul valore della scrittura come strumento di affrancamento dalla loro esclusione dalla Storia e dalla condanna al silenzio imposta da una cultura maschilista e patriarcale. Ispirata dalla celebre Vindication dell'amica Wollstonecraft, Mary Robinson compie un passo significativo lungo la via dell'emancipazione femminile, consegnando ai lettori una tra le più potenti rivendicazioni dei diritti della donna dell'Inghilterra romantica ed insieme un'intensa testimonianza di singolare modernità.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'ingiustizia della subordinazione intellettuale. Letera alle donne d'Inghilterra
L'ingiustizia della subordinazione intellettuale. Letera alle donne d'Inghilterra
Titolo | L'ingiustizia della subordinazione intellettuale. Letera alle donne d'Inghilterra |
Autore | Mary Robinson |
Curatore | G. Amore |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 10/2007 |
ISBN | 9788854813625 |
€7,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00