Il 16 giugno 1743 sulla strada per Siena un giovane servitore in fuga d'amore con la sua bella viene raggiunto dagli inseguitori; ferito da un'archibugiata, morirà pochi giorni dopo. Componendone le spoglie, all'ospedale si scopre che quel garzone, già in fama di dongiovanni impenitente, è in realtà una donna. Un medico famoso si appassiona al fatto e lo ricostruisce: Caterina Vizzani, questo il suo nome, per otto anni si era finta uomo per poter seguire, al riparo di un'identità maschile, la sua allora illecita inclinazione per le donne. La storia di un amore fra donne in età moderna: come fu vissuto ma anche come, davanti al caso, reagirono la Chiesa, la giurisprudenza e la scienza.
- Home
- Storica paperbacks
- Storia di Caterina che per ott'anni vestì abiti da uomo
Storia di Caterina che per ott'anni vestì abiti da uomo
Titolo | Storia di Caterina che per ott'anni vestì abiti da uomo |
Autore | Marzio Barbagli |
Collana | Storica paperbacks, 167 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 243 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788815278029 |
Libri dello stesso autore
Sotto lo stesso tetto. Mutamenti della famiglia in Italia dal XV al XX secolo
Marzio Barbagli
Il Mulino
€16,00
Dentro e fuori le mura. Città e gruppi sociali dal 1400 a oggi
Marzio Barbagli, Maurizio Pisati
Il Mulino
€32,00