Viviamo in un mondo in cui il mestiere di avvocato è universalmente associato a cinismo, avidità, difesa dei potenti a discapito degli umili. Quando il giovane pugliese Massimiliano Arena inizia a studiare giurisprudenza, rimane sconvolto per il clima di competizione e arrivismo e pensa, come molti, che il suo traguardo sarà lavorare in una multinazionale e guadagnare un sacco di soldi. Poi, però, scopre il mondo del volontariato e delle missioni nei Paesi del terzo mondo. Si innamora della Bolivia e della Guinea Bissau, aiuta comunità agricole e orfanotrofi e nei suoi numerosi viaggi capisce che il soccorso legale può essere tanto utile quanto quello medico. È la svolta della sua vita. Si laurea con un ardore impensabile e decide di fondare il primo sportello di Avvocati di Strada nella sua città, Foggia. Da allora, era il 2005, assieme a tanti altri giovani colleghi, presta assistenza legale gratuita a migliaia di esclusi dalla società, immigrati senza documenti o sfruttati come schiavi nelle campagne, persone che hanno passati di umiliazione e dolore a cui ridare un futuro di dignità. Il suo ufficio alla stazione ferroviaria diventa un osservatorio di biografie meravigliose, storie di uomini traditi dall'amore sbagliato che ritrovano se stessi grazie all'amore della carità; di clandestini sballottati per mezza Europa che diventano angeli custodi degli ultimi arrivati; di uomini senza dimora e senza nome che scompaiono lasciando esempi di vita memorabili. Così, riflettendo sulla nobiltà della sua professione, sul valore della terra come futuro per i giovani, e sul matrimonio fra educazione e integrazione, l'avvocato di strada ci offre una visione rincuorante di un'Italia migliore che noi tutti, in ogni angolo e paese, possiamo costruire.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Io, avvocato di strada
Io, avvocato di strada
Titolo | Io, avvocato di strada |
Autore | Massimiliano Arena |
Prefazione | Domenico Iannacone |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Le boe |
Editore | Baldini + Castoldi |
Formato |
![]() |
Pagine | 151 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788893881272 |
Libri dello stesso autore
Separamarsi. Come affrontare il divorzio tra leggi ed emozioni
Massimiliano Arena, Annalisa Ronchi
Ekis
€18,00
A tu per tu con la parola. Riflessione sui Vangeli domenicali dell'anno B. Volume Vol. 2
Massimiliano Arena
Andrea Pacilli Editore
€10,00
A tu per tu con la parola. Riflessioni dal web sui Vangeli domenicali dell'anno A
Massimiliano Arena
Andrea Pacilli Editore
€10,00
Andiamo controcorrente senza sciuparci e reagendo da «chi-amati»
Massimiliano Arena
Gruppo Albatros Il Filo
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90