Il volume accompagna l'evento espositivo, nella Casa Museo della Fondazione Paolo e Carolina Zani, della tela raffigurante "La morte di Cleopatra", dipinta da Giovanni Lanfranco intorno al 1630. Si ripercorre la storia del dipinto tra passaggi collezionistici, l'iconografia del soggetto e la sua relazione con la composizione musicale "Lamento di Cleopatra" di Marco Marazzoli.
- Home
- La Cleopatra Barberini. Affetti barocchi nel dipinto di Giovanni Lanfranco
La Cleopatra Barberini. Affetti barocchi nel dipinto di Giovanni Lanfranco
Titolo | La Cleopatra Barberini. Affetti barocchi nel dipinto di Giovanni Lanfranco |
Autore | Massimiliano Capella |
Editore | Fondazione Paolo e Carolina Zani per l'arte e la cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 12 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788894548709 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Iconic Marilyn. Vita, passioni e fascino in uno stile unico oltre le mode
Massimiliano Capella
Gallucci Centauria
€19,90
Iconic Callas. Vita, passioni e fascino in uno stile unico oltre le mode
Massimiliano Capella
Gallucci Centauria
€19,90
Iconic Frida. Vita, passioni e fascino in uno stile unico oltre le mode
Massimiliano Capella
Gallucci Centauria
€19,90
in uscita
Il colore delle pietre. L'arte dell'intarsio di pietre dure tra XVI e XIX secolo nelle opere della Casa Museo Zani
Massimiliano Capella, Antonella Iacoviello, Lorenzo Lazzarini, Renata Massa, Anna Letizia Zanotti
Fondazione Paolo e Carolina Zani per l'arte e la cultura
€10,00