"Non è facile rispondere considerando quanto oggi la velocità delle informazioni, il loro accumularsi, susseguirsi e bruciarsi, sembra decretare la fine della storia. I giovani rischiano di vivere il presente senza memoria del passato, né speranza per il futuro. L'attualità serve poco, se non è sostenuta da un patrimonio di cultura storica, idoneo a fare da filtro e punto di riferimento in ogni circostanza, onde trarne profitto morale per sé e per tutta la comunità. La teoria della storia maestra di vita si basa sull'idea che, conoscendo gli errori del passato, sia possibile non ripeterli, ricevendone un utile insegnamento, così come fatti e cose ben riuscite di epoche precedenti possono costituire un buon esempio per il nostro agire quotidiano. Questa posizione teorica aiuta soprattutto le nuove generazioni, rendendole consapevoli del fatto che nella conoscenza storica non ci sia una verità definitiva: occorre studiare il passato attraverso un'attenta analisi e un continuo richiamo ai limiti delle nostre possibilità cognitive. Con questo intento le Biblioteche di Roma hanno intrapreso un percorso di riflessioni promuovendo il progetto "La storia antica oggi", rivolgendosi in particolare agli studenti delle scuole superiori." (Dalla prefazione di Anna Andreozzi)
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La storia antica oggi. Ipazia d'Alessandria, Aspasia di Mileto, Assiotea di Fliunte, Galla Placidia, Adriano, Marco Aurelio
La storia antica oggi. Ipazia d'Alessandria, Aspasia di Mileto, Assiotea di Fliunte, Galla Placidia, Adriano, Marco Aurelio
Titolo | La storia antica oggi. Ipazia d'Alessandria, Aspasia di Mileto, Assiotea di Fliunte, Galla Placidia, Adriano, Marco Aurelio |
Autori | Massimiliano Ciaffi, M. Pia Mazziotti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Apeiron Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788885978737 |
€3,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00