«Massimiliano Di Pasquale fa parte da anni di quello sparuto gruppo di esperti italiani che l’Ucraina l’hanno studiata e presa sul serio, convinti che sarebbe stata un Paese cruciale per le sorti europee, e che nel laboratorio politico di Kyiv si stava elaborando quell’antidoto alle dittature postsovietiche che non a caso Vladimir Putin ha ritenuto necessario annientare prima che venisse esportato a Est. Il suo libro propone al lettore un viaggio in un Paese che era sorprendente ancora prima di sorprendere tutti. È un libro di viaggio, in una tradizione piacevolmente classica, che diventa oggi un documento prezioso per capire l’attualità. Perché Di Pasquale racconta l’Ucraina non come un luogo “esotico”, ma come una terra che, seppure “di confine”, appartiene alla nostra storia, ha condiviso con noi pezzi di passato, dai greci antichi ai genovesi». (Anna Zafesova)
- Home
- Ucraina terra di confine. Viaggi nell'Europa sconosciuta
Ucraina terra di confine. Viaggi nell'Europa sconosciuta
Titolo | Ucraina terra di confine. Viaggi nell'Europa sconosciuta |
Autore | Massimiliano Di Pasquale |
Editore | Gaspari |
Formato |
![]() |
Pagine | 287 |
Pubblicazione | 08/2022 |
ISBN | 9788875418878 |
Libri dello stesso autore
La Russia e il separatismo della Transnistria nella Repubblica Moldova. Implicazioni geopolitiche militari ed energetiche
Octavian Tâcu, Carlo Policano
OGzero
€15,00
in uscita
Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla guerra in Ucraina
Massimiliano Di Pasquale, Luigi Sergio Germani
Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici
€10,00
Dezinformatsiya and active measures: pro-Kremlin strategic narratives in Italy on the war in Ukraine
Massimiliano Di Pasquale, Luigi Sergio Germani
Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici
€15,00
Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla democrazia liberale e la «decadenza» delle società occidentali
Massimiliano Di Pasquale, Luigi Sergio Germani
Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici
€10,00
L'Ucraina a trent'anni dall’indipendenza. Dal «Chicken Kyiv speech» alla presidenza Zelenskyi
Massimiliano Di Pasquale
Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici
€15,00
La Russia e il separatismo della Transnistria nella Repubblica Moldova. Implicazioni geopolitiche militari ed energetiche
Octavian Tâcu, Carlo Policano
OGzero
€15,00
L'influenza russa sulla cultura, sul mondo accademico e sui think tank italiani
Massimiliano Di Pasquale, Luigi Sergio Germani
Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici
€20,00