Atti Giudiziari svolti di Diritto Civile per l’esame di Avvocato. Come per le precedenti sessioni dell’esame d’avvocato, anche per quella del 2025, la prova scritta si svolge su tracce formulate dal Ministero della giustizia e ha per oggetto la redazione di un atto giudiziario che richiede conoscenze di diritto sostanziale e processuale, su una materia scelta dal candidato tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo. Per la redazione dell’atto sono assegnate sette ore dal momento della dettatura della traccia e, per la valutazione della prova, ogni componente della sottocommissione d’esame dispone di 10 punti di merito. Alla prova orale sono ammessi i candidati che hanno conseguito un punteggio di almeno 18 punti. La correzione degli elaborati si svolgerà, indicativamente, nei mesi di gennaio e febbraio 2026. Gli errori più comuni, denunciati dai commissari d’esame, hanno riguardato sviluppi sostanziali confusi o carenti, l’assenza di un adeguato svolgimento logico-giuridico, la presenza di errori grammaticali e di sintassi e la sproporzione tra la parte teorica, eccessivamente prolissa, e la parte «pratica», ossia l’individuazione dei possibili strumenti di tutela del cliente, come se si trattasse ancora del «parere motivato» richiesto dalla normativa ante 2020. Questo manuale, che contiene 50 atti giudiziari di diritto civile, svolti tenendo conto degli istituti sostanziali e processuali, intende, perciò, fornire all’aspirante avvocato uno strumento di studio utile per acquisire un metodo per la soluzione del caso e per la stesura dell’atto ed evitare di incorrere negli errori evidenziati dalle Commissioni lo scorso anno. In particolare, per ogni atto propone: – la traccia; – l’inquadramento generale, nel quale si affrontano gli istituti fondamentali che è necessario conoscere per affrontare il caso; – l’analisi del caso, con evidenziazione delle parole-chiave della traccia utili per inquadrare da subito – anche visivamente – gli elementi essenziali per risolvere il caso; – le norme, gli istituti rilevanti e le massime della giurisprudenza; – l’atto giudiziario svolto, corredato da note di commento per evidenziare gli elementi più rilevanti da tenere in considerazione durante la sua stesura. Nella redazione degli atti si è tenuto conto di quanto disposto dal D.M. Giustizia 7-8-2023, n. 110, che indica i nuovi criteri di redazione degli atti processuali delle parti private. Il testo tiene conto anche del D.Lgs. 164/2024 (correttivo alla riforma Cartabia), il quale ha approvato modifiche che interessano il contenuto dell’atto (ad esempio l’indicazione della PEC del convenuto) e accrescono le garanzie processuali delle parti ma che non incidono sulla validità degli atti, né sulla correttezza dell’elaborato in sede d’esame. Tutte le novità del Correttivo inserite negli atti giudiziari sono comunque puntualmente segnalate in nota. Sempre tra le espansioni online, tutte le tracce ufficiali assegnate dal 1989 al 2024, utili per individuare gli argomenti più ricorrenti.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- L'esame di avvocato 2025-2026. Atti giudiziari di diritto civile
L'esame di avvocato 2025-2026. Atti giudiziari di diritto civile
Titolo | L'esame di avvocato 2025-2026. Atti giudiziari di diritto civile |
Autore | Massimiliano Di Pirro |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Saranno avvocati |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 516 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788891443328 |
Libri dello stesso autore
I principi generali del diritto per l'esame di avvocato e il concorso in magistratura. Diritto civile. Diritto penale. Diritto amministrativo
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€45,00
Diventare magistrato. La rivista per il concorso in magistratura. I ferri del mestiere per la preparazione al concorso in magistratura. Volume Vol. 7
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€19,00
Il nuovo processo civile dopo la Riforma Cartabia. Commento operativo alla Riforma del processo civile ex D.L.gs. 149 e 150/2022
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€22,00
L'esame di avvocato 2022-2023. Tracce svolte e principali atti giudiziari di diritto penale. Per la preparazione all'orale rafforzato
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€24,00
L'esame di avvocato 2022-2023. Tracce svolte e principali atti giudiziari di diritto civile. Per la preparazione all'orale rafforzato
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€24,00
La nuova responsabilità medica e il risarcimento del danno
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€54,00
Diventare magistrato. La rivista per il concorso in magistratura. Numero 1 - Marzo 2022
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€19,00
Kit Commentati Estesi 2021: Codice Civile Esteso-Codice Penale Esteso. Annotati esclusivamente con le massime significative e con le sentenze delle Sezioni Unite
Raffaele Marino, Massimiliano Di Pirro, Luciano Ciafardini
Edizioni Giuridiche Simone
€156,00
Codice civile esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite
Luciano Ciafardini, Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€89,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50