Da luoghi di generazione e trasmissione della conoscenza, le università e gli enti pubblici di ricerca stanno affermando il proprio ruolo nella produzione di tecnologia e nel trasferimento tecnologico. Si tratta di una funzione nuova e dai complessi risvolti etici, economici e sociali per le implicazioni anche a livello di mercato e per la derivazione prevalentemente pubblica dei finanziamenti che consentono la ricerca. Altri Paesi hanno compreso da tempo come le politiche di trasferimento tecnologico siano parte integrante delle strategie di crescita tecnologica ed economica di una nazione, in quanto fonte del vantaggio competitivo per chi, come le imprese, ha bisogno di innovare come condizione di sopravvivenza. La lezione proveniente da altre esperienze richiede di essere metabolizzata e adattata a una realtà, quale quella italiana, dai tratti affatto particolari. Il libro ripercorre presupposti, finalità, soggetti e strumenti del trasferimento tecnologico dal mondo della ricerca pubblica al mercato, a partire dalla titolarità delle invenzioni accademiche, e si interroga sulla posizione e sul ruolo del diritto nella gestione di processi nei quali l'economia e la tecnologia appaiono come i riferimenti dominanti della materia.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La gestione della proprietà intellettuale nella ricerca universitaria. Invenzioni accademiche e trasferimento tecnologico
La gestione della proprietà intellettuale nella ricerca universitaria. Invenzioni accademiche e trasferimento tecnologico
Titolo | La gestione della proprietà intellettuale nella ricerca universitaria. Invenzioni accademiche e trasferimento tecnologico |
Autore | Massimiliano Granieri |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Il Mulino/Ricerca |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 325 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788815133694 |
Libri dello stesso autore
Il tempo e il contratto. Itinerario storico-comparativo sui contratti di durata
Massimiliano Granieri
Giuffrè
€44,00
Intellectual property managers. Law, practice and strategy
Massimiliano Granieri
Luiss University Press
€24,00
Innovation law and policy in the European Union. Towards Horizon 2020
Massimiliano Granieri, Andrea Renda
Springer Verlag
€51,95
Introduzione ai contratti per il trasferimento di tecnologia. Profili contrattuali e di diritto della concorrenza
Massimiliano Granieri, Giuseppe Colangelo, Francesco De Michelis
Cacucci
€25,00
Standard, proprietà intellettuale e logica antitrust nell'industria dell'informazione
Mario Calderini, Andrea Giannaccari, Massimiliano Granieri
Il Mulino
€14,00
La gestione del trasferimento tecnologico. Strategie, modelli e strumenti
Giuseppe Conti, Massimiliano Granieri, Andrea Piccaluga
Springer Verlag
€39,51
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50